Il dato del 19 marzo 2020 su Actu Environnement

Questo è il tasso di riduzione, per settimana, delle concentrazioni di biossido di azoto superficiale (NO2) nel Nord Italia dall'inizio della crisi sanitaria del VIDOC-19 a metà febbraio, secondo il Servizio di Monitoraggio Atmosferico di Copernico (CAMS).

Il biossido di azoto è un inquinante atmosferico emesso principalmente dalle attività umane (trasporti stradali, produzione di energia, industrie, ecc.).

Trovate queste informazioni sul site d'actu environnement.

 

Partager sur linkedin
Partager sur facebook
Partager sur twitter
Partager sur pinterest
Partager sur whatsapp
<i class=" fa fa-angle-up" aria-hidden="true" role="img"></i>