Pubblicazioni NanoSense
Trova qui tutti gli articoli scritti su NanoSense in formato pdf scaricabile
Comment améliorer la qualité de l’air et économiser de l’énergie dans les bâtiments ?
Dans ce communiqué de presse, NanoSense vous donne sa vision de la qualité de l’air, comment l’utiliser comme levier afin de vivre mieux, respirer mieux et réduire les dépenses énergétique jusqu’à 75 %.
Migliorate la qualità dell'aria risparmiando energia!
È diventato essenziale conciliare la qualità dell'aria e l'efficienza energetica negli edifici.
Per raggiungere questo obiettivo, è necessario scegliere il giusto sistema di ventilazione, dimensionarlo adeguatamente, pensare al bilanciamento, distribuire al meglio le portate e infine scegliere il giusto metodo di controllo.
In questo modo è possibile proteggere gli occupanti risparmiando fino al 74% dell'energia dell'edificio.
Qualità dell'aria interna: l'essenziale in cifre
La recente pandemia ha evidenziato il fatto che gli elementi nocivi esistono in sospensione nell'aria e che la loro identificazione e protezione è complessa.
Il devient important de pouvoir superviser nos espaces de « vie » et d’y surveiller l’impalpable et l’invisible.
Quelles solutions pour améliorer l’AIR que l’on respire ? Comment vérifier le bon fonctionnement des systèmes de ventilation ?
Commençons par l’essentiel en Qualité de l’AIR Intérieur et quelques chiffres clefs :
15 testimonianze sulla qualità dell'aria interna da parte dell'alleanza HQE
Questa raccolta raccoglie vari articoli sulla qualità dell'aria interna, tra cui quello scritto da Construction 21 sul NanoSense.
QAI : Una partnership tra NanoSense e Pando2 su ThermPresse
I vincitori della Microsensors Challenge 2018 e 2019 di AIRLAB, il laboratorio di AirParif, hanno unito le loro competenze in metrologia e analisi dei dati per sviluppare una soluzione globale per il monitoraggio e la gestione intelligente della qualità dell'aria.
NanoSense e Pando2 per la qualità dell'aria sui Cahiers Techniques du Bâtiment (Specifiche tecniche di costruzione)
Con l'aumentare della consapevolezza del pubblico in merito ai problemi della qualità dell'aria, si sviluppano sempre più esperimenti e innovazioni che riguardano i sensori miniaturizzati per la qualità dell'aria.
Sonde multisensore al servizio della salute e della produttività su 01 Formation Santé Magazine.
Questo articolo, che appare nel numero di gennaio 2020 della rivista 01 Formation Santé Magazine, parla degli effetti della qualità dell'aria interna ed esterna sul nostro corpo e della ventilazione intelligente.