Notizie

Cras auctor venenatis turpis id hendrerit. Vivamus luctus orci vitae Phasellus vitae risus sit amet erat imperdiet tempus. Vivamus quis feugiat dolor. Vivamus luctus orci vitaVivamus quis fermentum rutrum. fermentum rutrum.

 Ut elit tellus, ullamcorper mattis.

05/04/2021

Ut elit tellus, ullamcorper mattis.

05/04/2021

Ut elit tellus, ullamcorper mattis.

05/04/2021

 Ut elit tellus, ullamcorper mattis.

05/04/2021

Ut elit tellus, ullamcorper mattis.

05/04/2021

Ut elit tellus, ullamcorper mattis.

05/04/2021

Per ulteriori contenuti

<i aria-hidden="true" class="fas fa-long-arrow-alt-down"></i>

File tematici

Stampa

Libreria

NanoSense Notizie

Notizie

Giornata mondiale della salute 2020: informazioni e messaggi dell'OMS

Gli infermieri e le ostetriche difendono i pazienti e portano innovazione nelle loro comunità, nelle cliniche, negli ospedali e nel sistema sanitario.

Per saperne di più →
Notizie

Un netto miglioramento della qualità dell'aria esterna dopo l'implementazione del contenimento: studio Airparif

Questo articolo evidenzia un miglioramento della qualità dell'aria di circa il 20-30% nell'agglomerato urbano di Parigi.

Per saperne di più →
Notizie

Intervista di NanoSense a cura del Laboratorio Urbano

Ecco una breve intervista con Olivier MARTIMORT (Fondatore e CEO) e Yann POISSON (ingegnere R&S) che presentano la nostra azienda e il nostro progetto di innovazione Vincitore del bando "Air Quality" dell'UrbanLab per la sperimentazione.

Per saperne di più →
Notizie

Intervista con PandO2 in occasione del 3° incontro Orange IOT for Business

Ecco un'intervista di Jean-Gabriel WINKLER, co-fondatore e CEO di PandO2, che presenta la sua soluzione WEB per il QAE, la valorizzazione e la supervisione dei dati QAI e i vantaggi della nostra partnership NanoSense/ PandO2 durante la giornata IOT4BUSINESS.

Per saperne di più →
Notizie

Intervista a NanoSense in occasione del 3° incontro Orange IOT for Business

Ecco una breve intervista a Yann POISSON, Ingegnere R&D responsabile dei nuovi prodotti e della crescita di NanoSense.

Per saperne di più →
Notizie

Sonda dimostrativa per la qualità dell'aria E4000

Ecco una dimostrazione dei nostri sensori di qualità dell'aria E4000 (CO2, VOC, temperatura, umidità) e del particolato fine P4000 (PM10, PM2.5 e PM1).

Per saperne di più →
Notizie

NanoSense alla fiera ARTIBAT

Ecco una breve intervista a Olivier MARTIMORT (Fondatore e CEO) che presenta la nostra azienda in diretta su Twitter alla fiera ARTIBAT nello spazio CIRQ Innovation, che riunisce le 10 PMI che hanno vinto il concorso per l'innovazione.

Per saperne di più →
Notizie

Il dato del 19 marzo 2020 su Actu Environnement

Il 19 marzo 2020, Actu environnement ha pubblicato questo intrigante dato sulle concentrazioni di inquinanti in Europa.

Per saperne di più →
Notizie

L'inquinamento atmosferico può ridurre la resistenza al coronavirus

L'inquinamento atmosferico nelle grandi città provoca malattie che si ritiene aumentino la suscettibilità al coronavirus.

Per saperne di più →
Notizie

Raccomandazioni pratiche per le apparecchiature HVAC: COVID-19

Questo è il tasso di riduzione, per settimana, delle concentrazioni di biossido di azoto superficiale (NO2) nel Nord Italia dall'inizio della crisi sanitaria del VIDOC-19 a metà febbraio, secondo il Servizio di Monitoraggio Atmosferico di Copernico (CAMS).

Per saperne di più →
Notizie

Risultati sfida i microsensori 2019 : NANOSENSE agli onori di casa!

I risultati tanto attesi del laboratorio AIRLAB (AirParif' lab) 2019 Microsensor Challenge sono finalmente disponibili!
La sfida è costituita da 34 sensori provenienti da tutto il mondo testati in condizioni reali per 6 mesi contro dispositivi regolamentari.

Per saperne di più →
Notizie

Leve economiche di QAI - FIMEA-NANOSENSE

FIMEA (Inter-Professional Federation of Atmospheric Environment Trades) e NanoSense presentano il loro lavoro sulle leve economiche del tema IAQ (Indoor Air Quality) discusse in una conferenza importante al Preventica Show Parigi nel maggio 2019.

Per saperne di più →
Notizie

File HQE dell'Alleanza QAI – C21 – NanoSense

Per mostrare la diversità dell'argomento, l'Alleanza ha reso disponibile anche la raccolta del Dossier tematico sulla qualità dell'aria interna prodotto in collaborazione con Construction 21 e NanoSense nell'aprile 2018, che raccoglie tutti gli articoli dei collaboratori.

Per saperne di più →
Notizie

Sfida microsensori 2018

NanoSense parteciperà presto alla "2018 Microsensors Challenge" organizzata da AIRLAB ed è stata selezionata tra 21 aziende. L'obiettivo della sfida è valutare i microsensori per la qualità dell'aria interna o esterna presenti sul mercato.

Per saperne di più →
Notizie

Chiamata per la sperimentazione del UrbanLab

NanoSense parteciperà presto alla "2018 Microsensors Challenge" organizzata da AIRLAB ed è stata selezionata tra 21 aziende. L'obiettivo della sfida è valutare i microsensori per la qualità dell'aria interna o esterna presenti sul mercato.

Per saperne di più →
Notizie

4a Fondazione nazionale per la qualità dell'aria

È ufficiale, NanoSense sarà presente con una presentazione alla 4a Conferenza Nazionale sulla Qualità dell'Aria organizzata dal Ministero francese della Transizione.

Per saperne di più →
Notizie

Costruzione 21

In occasione del bando di sperimentazione dell'UrbanLab (emanazione di Paris&Co e del Comune di Parigi), abbiamo avuto l'onore di essere nominati vincitori con il nostro progetto Smart QAI; una visione semplificata della qualità dell'aria interna sotto forma di algoritmi che consentono una rappresentazione degli impatti fisiologici che questi inquinanti hanno sul nostro organismo: produttività (%), salute (%), qualità del sonno (%), irritazione delle vie respiratorie.

Per saperne di più →
<i class=" fa fa-angle-up" aria-hidden="true" role="img"></i>