
Fondatore e visionario di NanoSense

Olivier Martimort, CEO di NanoSense
NanoSense è stata creata da Olivier Martimort dopo oltre 17 anni di gestione di grandi progetti militari e due anni di Guerre Stellari negli Stati Uniti (SDI, Strategic Defense Initiative di Ronald Regan). Il fattore scatenante: l'incidente di Chernobyl. La popolazione non aveva strumenti per misurare la radioattività. I primi contatori Geiger di massa furono quindi lanciati a prezzi di massa, senza compromettere la qualità delle misurazioni. Tuttavia, ben presto i clienti estesero la richiesta alla misurazione della qualità dell'aria e alla ventilazione dei parcheggi.
Dopo aver prodotto decine di migliaia di prodotti, l'azienda ha gradualmente sviluppato strumenti di calibrazione dei gas per la produzione di massa e ha acquisito un know-how unico. In effetti, la calibrazione di massa è l'unico modo per ridurre i costi di calibrazione di una sonda. Questo know-how sui sensori di gas allo stato solido di ossidi metallici è piuttosto unico, in quanto consente una misurazione accurata, mentre la risposta di questi sensori è logaritmica e richiede un'elaborazione del segnale e algoritmi molto potenti. Questa tecnologia presenta vantaggi unici: una durata superiore ai 10 anni, nessuna manutenzione e un prezzo contenuto.
Questo know-how è riconosciuto dalle università, che hanno chiesto a NanoSense di partecipare a diversi programmi di ricerca collaborativi europei su nuove generazioni di sensori e su algoritmi per la discriminazione e la misurazione di gas a concentrazioni molto basse (< ppb). NanoSense sta ora concentrando la sua attività di ricerca sulla qualità dell'aria (interna ed esterna) e sui mezzi per rappresentarla in modo comprensibile a tutti. La parte di ricerca e sviluppo rappresenta più del 90% dell'attività, mentre la produzione viene subappaltata, ma la calibrazione, l'assemblaggio finale e i test rimangono un'attività chiave svolta nella nostra sede di Boulogne Billancourt.